Spumante Metodo Classico Extra Brut Garganega
-
Garganega in purezza
-
Millesimato 2021

Note di degustazione
All'olfatto prevale un bouquet di fiori freschi, primaverili, selvaggi di campo. Note citriche e di frutta leggermente precoce, dove prevale l’acidità, come la mela verde. L’acidità della bolla giovane rende il palato rinfrescante, avvolgente e mai stanco. La sapidità del terroir si sposa con il leggero finale amarognolo della Garganega. Perlage fine e persistente, color giallo paglierino delicato.
Spumante Metodo Classico Extra Brut Garganega
Spumante Metodo Classico Extra Brut Garganega
-
Garganega in purezza
-
Millesimato 2021

Note di degustazione
All'olfatto prevale un bouquet di fiori freschi, primaverili, selvaggi di campo. Note citriche e di frutta leggermente precoce, dove prevale l’acidità, come la mela verde. L’acidità della bolla giovane rende il palato rinfrescante, avvolgente e mai stanco. La sapidità del terroir si sposa con il leggero finale amarognolo della Garganega. Perlage fine e persistente, color giallo paglierino delicato.
a tavola
abbinamenti
Ideale per aperitivo. La freschezza e la vivacità della Garganega si sposano perfettamente con il sapore delicato del pesce crudo. Da provare con un carpaccio di pesce spada o ostriche fresche. Un abbinamento classico è con formaggi come la mozzarella di bufala, burrata o ricotta fresca. Da provare anche con un’insalata fresca e croccante, con verdure di stagione, pomodorini, avocado e cetrioli.

-
sviluppo
Il colore
L’ultimo progetto d’eccellenza è una ventata di freschezza, ha un carattere deciso, sopra le righe, e si ispira al colore vivo di quando la luce del sole attraversa le foglie di vite giovane.