
Il mare è ancora vivo nei vigneti e nelle bollicine degli spumanti Metodo Classico Cà Rovere
Il terreno calcareo costringe le viti a scavare a fondo con le radici tra le pietre, e fa sì che l’uva assorba e riporti nel vino una spiccata mineralità.


-
Filosofia
Viticoltura ragionata
Ogni viticoltore sa che un grande vino nasce prima di tutto dalla cura e l'attenzione alla vigna. Cà Rovere ha scelto di coltivare senza uso di diserbanti chimici e con pratiche agronomiche a basso impatto, attuando una viticoltura ragionata, orientata alla sostenibilità ambientale e alla massima qualità del prodotto inteso come espressione del terroir.

-
Filosofia
Bassa resa per ettaro
Il sistema di allevamento segue la filosofia della bassa resa per alta qualità. L’azienda è in fase di conversione integrale verso il sistema Guyot, che assicura una maggiore esposizione ai raggi solari e all’aria, aumentando la qualità dell’uva.
Uve
Linfa vitale per un vino di qualità
La filosofia di Cà Rovere si esprime nella valorizzazione
delle uve autoctone e nella cura dei vigneti e del territorio.